I files sono in formato PDF e sono scaricabili
gratuitamente.
... di altri autori
41.01 - Crombette e la sua opera.
di Rodolphe HERTSENS.
L'autore ha conosciuto personalmente F. Crombette e l'ha
frequentato per molti anni. Questo opuscolo, oltre a una
breve biografia di F. Crombette, presenta una sintesi di
ciascuna delle sue opere.
Clicca qui per
scaricare il libro (1 Mb). |
|
41.02 - Se il Mondo sapesse...
di Noël DEROSE.
Biografia illustrata di F. Crombette,
seguita da una presentazione di ciascuna opera del "cattolico
francese". Svela sinteticamente il contenuto delle
16.000 pagine della sua opera e costituisce così un'
introduzione che raccomandiamo a tutti quelli che scoprono
la nostra associazione.
Clicca qui per
scaricare il libro (6,8 Mb).
Per acquistare il libro clicca QUI |
|
44.10 - Gli Argonauti - L'oceano Scitico - L'Esodo.
di Étienne BROENS.
Il CESHE è particolarmente felice di mettere a disposizione degli amici dell'opera di Fernand CROMBETTE il bel lavoro del signor BROENS sul viaggio dello Argonauti. Ciascuno potrà così rivivere questa prima grande avventura marittima, sia nel tempo che nello spazio, e reperirne in un qualche modo le tracce sul campo, e questo con una precisione che nessuno finora aveva raggiunto! L'opera di F. CROMBETTE vi rivela tutta la sua fecondità e al contempo si manifesta in modo eclatante il suo senso della sintesi unito all'analisi del dettaglio.
Clicca qui per
scaricare il libro (3,6 Mb). |
|
44.11 - La Pietra di Palermo.
di Rodolphe HERTSENS.
Sua lettura e contenuto, secondo l'opera
di Fernand CROMBETTE.
Degli egittologi hanno identificato come appartenenti a
una stessa stele vari frammenti di pietra il più grande
dei quali si trova al museo di Palermo e un altro al Cairo.
Questi pezzi, che portano delle iscrizioni geroglifiche
su entrambe le facce, hanno ricevuto il nome di "Pietra
di Palermo".
Fernand CROMBETTE, con un'analisi rigorosa delle iscrizioni
di due frammenti e per il posizionamento di dette iscrizioni,
appoggiandosi sulla sua conoscenza dei cartigli reali egiziani
metodologicamente decifrati, è pervenuto a ricostruire
interamente la stele e a giustificare l'esattezza della
sua ricostruzione. Così ricostruita, la Pietra di
Palermo contiene la lista nominativa dei primi faraoni
dell'Egitto fino all'undicesima dinastia compresa, e anche
la storica datata delle prime 5 dinastie.
Il presente studio espone la metodologia di un innovatore
i cui lavori invitano gli spiriti critici a rivedere la
storica delle dinastie egiziane, e particolarmente delle
prime sei, che detti studi illuminano di una luce nuova.
Nello stesso tempo, esso prova che il metodo di lettura
e di interpretazione dei geroglifici di questo autore è il
solo valido.
Clicca qui per
scaricare il libro (2,9 Mb).
|
|
44.031 - Preistoria Trasformista o preistoria biblica?
di G. BERTHAULT, Y. NOURISSAT, D. TASSOT,
G. de LA TOUR d'AUVERGNE.
Processo all'Evoluzionismo che è un ammasso di
supposizioni errate. Opera chiave sul problema. Bisogna
datare; ma con quali cronometri? L'autore li passa in rassegna,
ne fa la critica riferendosi a quella già fatta
da Crombette in "SINTESI PREISTORICA".
Clicca qui per
scaricare il libro (1,1 Mb).
|
|
44.04 - La lettura della Bibbia secondo Crombette.
di Raoul KUHN
L'autore, dopo una breve presentazione di F. Crombette
e del suo metodo originale di tradurre i testi ebraici
antichi, espone alcuni passaggi della Vulgata e li compara
con le nuove traduzioni.
Clicca qui per
scaricare il libro (1 Mb). |
|
44.05 - I flagelli d'Egitto e il passaggio del mar
Rosso.
di Noël DEROSE.
Descrizione degli avvenimenti relazionati dalla Bibbia.
Questa descrizione è accompagnata dalle spiegazioni
dettagliate dei fenomeni fisici messi in opera da Dio così come
Crombette li ha letti nei geroglifici.
Clicca qui per
scaricare il libro (0,5 Mb). |
|
44.07 - L'origine e la confusione delle lingue.
di Dominique TASSOT.
Studio etimologico sulle radici consonantiche nelle lingue
in generale. Solo il castigo di Babele permette di comprendere
che certe radici siano comuni tra delle lingue che tutto
dovrebbe separare.
Clicca qui per
scaricare il libro (0,5 Mb).
|
|
44.12 - Sintesi de: "Luci su Creta" (42.21).
di Noël DEROSE.
Il contenuto del presente opuscolo è una sintesi
delle due conferenze preparate da Crombette sull'isola
di Creta. La morte non gli ha permesso di tenere la seconda
conferenza che è stata poi tenuta da un membro del
CESHE.
Clicca qui per
scaricare il libro (1,3 Mb). |
|
44.53 - Saggio sulla formazione della Terra e del suo
rilievo secondo la Bibbia
di Yves NOURISSAT.
Sintesi di questi vari argomenti, secondo i manoscritti
di Crombette. Questo quaderno dà una buona idea
della creazione della Terra e della vita degli uomini prima
del Diluvio.
Clicca qui per
scaricare il libro (0,8 Mb).
|
|
45.08 - Sintesi preistorica e schizzo assiriologico.
di Noël DEROSE.
Dopo aver passato in rassegna la storia di molti popoli
antichi a partire dal Diluvio, e rettificato la cronologia
dell'umanità dopo che ricominciò a svilupparsi
in seguito al cataclisma universale, F. Crombette giudicò che
il suo lavoro d'insieme sarebbe rimasto incompleto se non
avesse parlato del periodo anteriore, quello che si chiama "preistoria".
La Preistoria, non avendo a disposizione che degli oggetti
materiali, che non parlano, sarebbe dunque essenzialmente
una scienza di presunzioni, di supposizioni, di interpretazioni
personali? Crombette non lo crede, e non trascura nessuna
sorgente di interpretazione seria per poterne parlare con
obiettività. Egli stima che è possibile delimitare,
in maniera generale, l'epoca preistorica come quella che
va dalla comparsa dell'uomo al tempo in cui diviene possibile
scrivere la storia delle società umane.
Clicca qui per
scaricare il libro (1,3 Mb). |
|
45.21 - Sintesi n° 1
curata da Noël DEROSE.
comprende la sintesi dell'opera geografica di F.C.:
- Saggio di Geografia... divina
- L'isola di Pasqua e Atlantide
Clicca qui per
scaricare il libro (1 Mb).
|
|
45.22 - Sintesi n° 2
curata da Noël DEROSE.
comprende una sintesi de:
- L'Opera egittologica
- Il vero volto dei Figli di Heth
- Giuseppe, maestro del mondo e delle scienze.
Abbozzare una tabella generale dell'opera egittologica
di Crombette richiede molto coraggio. In effetti, il suo
modo di leggere la scrittura geroglifica diverge fondamentalmente
dal metodo di "Champollion" che,
tuttavia, è ancora considerato valido in quasi tutti
gli ambienti scientifici e storici malgrado gli interrogativi
che esso pone. Inoltre, è difficile fare una scelta
nei soggetti da trattare, poiché differiscono in
tutto da ciò che la scienza attuale ci propone in
merito a questo grande regno dei primi tempi dell'umanità.
Il nuovo metodo di Crombette permette di "datare con
precisione" i fatti di cui le scritture egizie ci
parlano. In più traiamo da queste iscrizioni dettagli
e spiegazioni rimasti finora ignoti. Così, per esempio,
le leggende e i miti che ci sono stati trasmessi dai romani
e dai greci trovano la loro spiegazione nella storia reale,
e ciascun "dio" o "dea" può,
d'ora in poi, essere identificato con certezza.
Il nostro Circolo, nell'incontro annuale che si è svolto
a Parigi nel 1985, ha voluto esaminare a fondo se Crombette
aveva ragione di dire che Champollion, malgrado tutto il
merito che è suo per aver aperto la via e creato
l'interesse per l'Egitto e la sua scrittura, era passato
solo vicino alla vera lettura dei segni che avevano rapito
il suo spirito.
Le decine di persone coraggiose, presenti a quell'incontro,
hanno dovuto concludere che il metodo di Crombette è buono
e valido, il solo valido, e potrà arricchire, e
molto, le nostre conoscenze in merito alle origini delle
principali civiltà del "mondo intero".
Nella presente descrizione, molto frammentaria, esporremo
solo alcuni aspetti delle opere egittologiche di Crombette.
Sarebbe insensato voler pretendere di toccare tutto. Desideriamo
semplicemente suscitare l'interesse affinché il
lettore senta il bisogno o il desiderio di leggere le opere
originali.
Clicca qui per
scaricare il libro (2,6 Mb). |
|
47.03 - L'Etere, agente universale delle forze della
natura.
di Yves NOURISSAT.
Storia delle concezioni cosmologiche.
Critica della Fisica moderna.
Critica delle teorie di Einstein e di Galileo.
Clicca qui per
scaricare il libro (1,4 Mb). |
|
47.05 - C'è stata evoluzione degli esseri viventi?
di Jacques FOUCHER.
Ex assistente al Museo di Storia Naturale di Rouen, l'autore
passa in rassegna una serie di fatti polemici che infirmano
questa teoria.
Clicca qui per
scaricare il libro (0,6 Mb).
Sull'argomento consigliamo l'interessante
video "Evoluzione: Fatto o Credo?".
Cliccare qui. |
|
Un Tesoro nascosto nella Rivelazione
di Don Pablo MARTIN
A quale "credo" crediamo? Questo lavoretto si
può considerare una presentazione di tutta
l'opera svolta da F. Crombette, che è una
luce inattesa in un tempo di grande confusione, smarrimento
e assalto contro la Fede da parte di tante false credenze,
con attributi di "Scienza". Ma Dio non si contraddice,
dicendoci una cosa attraverso la natura e la scienza e
un'altra cosa contraria nella sua Rivelazione. Dio
non può ingannarsi né ingannarci, permettendo
errori nella sua Rivelazione e specificatamente nella Genesi,
che "non è parola di uomini, ma veramente
Parola di Dio, che opera in voi che credete" (1
Tes.2,13).
Proprio questo è messo in evidenza dall'opera di
F. Crombette: una Verità rivelata e d'indole spirituale
e teologica, che ha tutte le carte in regola per dimostrarsi anche
verità scientifica e storica, di fronte ad ogni
intelligenza onesta e disposta ad esaminarla, perché porta
con sé una firma inconfondibile, divina: ordine,
armonia e bellezza.
Questo lavoro è una piccola sintesi di un'Opera
gigantesca, universale, che si colloca all'inizio della
nostra Fede e anche delle certezze che va indagando la
nostra ragione. "Non va messo sotto un letto,
ma posto su un lampadario, perché chi entra veda
la luce" (Lc.8,16).
Clicca qui per
scaricare il libro (1,2 Mb). |
|
L’ESODO alla luce del lavoro egittologico e scientifico
di F. Crombette
di Don Pablo MARTIN
UNO STUDIO DELLA CRONOLOGIA DELL’ANTICO TESTAMENTO
seguendo l’opera egittologica e scientifica di F.
Crombette, fedele all’inerranza della Sacra Scrittura
(e non è “fondamentalismo”).
Con un riassunto tratto dal libro di NOËL DEROSE
(membro del CESHE) “I FLAGELLI D’EGITTO E IL
PASSAGGIO DEL MAR ROSSO”
“Se credeste infatti a Mosè,
credereste anche a Me, perché di Me egli ha
scritto. Ma se non credete ai suoi scritti, come potrete
credere alle mie parole?” (Gv.
5,46-47)
Clicca qui per
scaricare il libro (0,6 Mb).
Per altri interessanti lavori di Don Pablo Martin clicca QUI |
|
Il mistero della razza dei giganti alla luce del creazionismo
di Laurent Glauzy
Il creazionismo è l'osservazione della natura alla luce delle Sacre Scritture: Dio è Creatore. Gli scienziati che difendono questa impostazione studiano svariati dominii come la geologia, l'astronomia, la storia, l'architettura. Ciònonostante, il creazionismo permane poco conosciuto. La sua teoria opposta, il darvinismo o evoluzionismo, occupa il nulla lasciato dal negazionismo anti-Dio. Il creazionismo intende provare l'esistenza di Dio e l'inerranza biblica. Nella scelta e nei disegni della società che hanno imposto e che continuano a elaborare i grandi finanzieri e le logge massoniche, in preparazione all'avvento dell'Anticristo, nessuno spazio dev'essere lasciato alla cultura Cristiana; per di più, neanche la Chiesa sfugge a questa triste realtà. In essa, dopo il Concilio Vaticano II, si è infiltrato un vero cavallo di Troia, un'eresia che risulta da una vera rivoluzione in cappa e tiara con la croce e la bandiera.
Clicca qui per
scaricare il volume (1,7 Mb). |
|
La Genesi Biblica tra Scienza e Fede
di LANDOLINA Guido
Si tratta di una 'serie' di tre volumetti sui sei giorni della Creazione.
Il Padre è stanco e vorrebbe far perire la razza umana come quasi già fece col Diluvio. Ma il Figlio non vorrebbe perché se l’è guadagnata con il suo Sacrificio, e ancor più non vuole la Madre, che non solo è 'Madre del Cristo' ma è Madre anche dell’Umanità. Ella trattiene il braccio del Padre, e il Padre vuole allora dare ancora una possibilità, ma solo a chi vuole. Il Padre è infatti preoccupato per l’apostasia, per questo generale abbandono della fede nel Dio buono da parte dei cristiani. Essi non credono più in niente, nemmeno nella creazione dell’universo e dell’uomo da parte di Dio.
Un suo 'angelo', Azaria, decide dunque di organizzare una 'Conferenza internazionale virtuale' alla quale vengono invitati i 'cervelli' migliori, di tutte le tendenze, affinché questi personaggi, di fronte ad un folto pubblico, confrontino le loro idee mentre Dio, nella sua Trinità, si riserva di intervenire dall'Alto, cioé di farsi 'sentire'.
Dio li vuole ascoltare mentre essi discutono sui temi della Genesi esponendo le tesi che essi hanno realmente e testualmente sostenuto nelle loro opere.
Dio vorrebbe infatti capire come sia stato possibile che gli uomini - di fronte alla infinita perfezione e complessità della natura e dell'universo - siano giunti, ragionando, al punto di negargli perfino la qualifica di Creatore.
La trilogia rappresenta - in chiave spirituale, religiosa e razionale - un approfondimento del racconto della Genesi biblica sui sei ‘giorni’ creativi, alla luce di quanto possono pensare l'uomo della strada, la scienza e di quanto insegna la Fede.
Clicca qui per
scaricare il volume I (1,3 Mb).
Clicca qui per
scaricare il volume II (3,4 Mb).
Clicca qui per
scaricare il volume III (3,6 Mb). |
|
La Methode de Fernand Crombette
di Claude Alain - Alain Fournier
Piccola guida pratica per imparare il metodo di lettura, dei testi antichi, di Fernnd Crombette
Clicca qui per
scaricare il volume (13 Mb).
|
|
|